Calze a compressione e gravidanza: sollievo per le future mamme

La gravidanza porta gioia ma anche sfide fisiche come gambe gonfie e stanchezza. Le calze a compressione sono un punto di svolta, offrendo sollievo e supporto. Questa guida ti spiegherà perché hai bisogno di calze a compressione durante la gravidanza.

Una futura mamma con una maglietta azzurra si tiene delicatamente la pancia, incarnando la serena bellezza della gravidanza.

Cosa sono le calze a compressione?

Calzini a compressione sono calze specializzate progettate per applicare una pressione costante alle gambe e ai piedi. Sono più strette alla caviglia e gradualmente diventano più larghe man mano che si spostano lungo la gamba.

I medici professionisti li raccomandano spesso come metodo efficace per gestire l'edema (gonfiore) correlato alla gravidanza e ridurre il rischio di sviluppare trombosi venosa profonda (TVP).

Tipi di calzini a compressione

Esistono diversi tipi di calze a compressione, ognuna delle quali soddisfa esigenze diverse:

  • Calze a compressione alte fino al ginocchio: Il tipo più comune, che copre dal piede fino a poco sotto il ginocchio. Sono ideali per l'uso quotidiano durante la gravidanza.
  • Calze alte fino alla coscia: Si estendono fino a metà coscia e sono utili in caso di gonfiore o vene varicose nella parte superiore delle gambe.
  • Stile collant: Coprono tutta la parte inferiore del corpo e sono utili per il supporto generale.

Molti marchi offrono ora calze a compressione specifiche per la gravidanza, con caratteristiche come l'elasticità extra nella zona del polpaccio per adattarsi alle diverse dimensioni delle gambe durante la gravidanza.

Vantaggi delle calze a compressione durante la gravidanza

Le calze a compressione offrono molti vantaggi alle future mamme, poiché il loro corpo cambia durante la gravidanza. Possono fare una grande differenza nel tuo comfort e nella tua salute durante questi nove mesi.

Una futura mamma è seduta su un divano, con le mani sulle gambe e indossa calze a compressione azzurre per maggiore comodità.

Riduzione del gonfiore e del disagio

La gravidanza spesso porta con sé un fastidioso gonfiore ai piedi e alle caviglie, soprattutto durante il secondo e il terzo trimestre. Questo accade perché il corpo trattiene più liquidi e l'utero in crescita esercita pressione sui vasi sanguigni.

Le calze a compressione applicano una pressione delicata che aiuta a spingere il fluido in eccesso verso il cuore. Questo riduce quella sensazione di pesantezza e gonfiore nelle estremità inferiori.

Migliorare la circolazione sanguigna

Il volume del tuo sangue aumenta di circa 50% durante la gravidanza, mettendo a dura prova il tuo sistema cardiovascolare. Le calze a compressione aiutano il tuo corpo a gestire questo aumento del flusso sanguigno.

I coaguli di sangue sono un problema serio durante la gravidanza, poiché il rischio aumenta a causa dei cambiamenti ormonali. Le calze a compressione possono aiutare a ridurre questo rischio impedendo al sangue di accumularsi nelle gambe.

Prevenire le vene varicose

Gli ormoni della gravidanza causano il rilassamento delle vene, il che può portare a quelle vene varicose bluastre e sporgenti. Il peso crescente dell'utero aggiunge ancora più pressione sulle vene del bacino e delle gambe.

Sebbene la genetica giochi un ruolo nello sviluppo delle vene varicose, indossare calze a compressione all'inizio della gravidanza può aiutare a ridurne l'aspetto o la gravità. Ciò può essere particolarmente utile se le vene varicose sono ereditarie nella tua famiglia.

Supporto per la salute generale delle gambe

Oltre a risolvere problemi specifici, le calze a compressione possono aiutare a ridurre l'affaticamento delle gambe, soprattutto dopo lunghi periodi trascorsi seduti o in piedi.

Indossare calze a compressione può anche aiutare con:

  • Riduzione dei crampi notturni alle gambe
  • Diminuire l'affaticamento generale delle gambe
  • Fornire stabilità ai muscoli indeboliti
  • Sostenere le gambe durante l'esercizio fisico

Scegliere le calze a compressione giusta

Per trovare le calze a compressione perfette durante la gravidanza è necessario conoscere la propria taglia corretta, comprendere i livelli di compressione e considerare materiali e stili confortevoli. 

Determinare la giusta dimensione

Per trovare la taglia corretta, misura la gamba in diversi punti:

  • Circonferenza della caviglia
  • Circonferenza del polpaccio
  • Lunghezza dal tallone al ginocchio

Ricorda che la gravidanza può modificare le tue misure nel tempo. È una buona idea rimisurare ogni trimestre man mano che il tuo corpo cambia.

Se sei tra due taglie, di solito è meglio aumentare le dimensioni piuttosto che verso il basso. Le calze a compressione troppo strette possono effettivamente limitare la circolazione invece di aiutarla.

Selezione del livello di compressione appropriato

I livelli di compressione vengono misurati in mmHg, che indicano la pressione esercitata dalle calze sulle gambe.

Livelli di compressione comuni includere:

  • Lieve (8-15 mmHg): Adatto per l'uso quotidiano e per gonfiori minori
  • Moderato (15-20 mmHg): Utile per la maggior parte delle donne incinte con gonfiore moderato
  • Solido (20-30 mmHg): Spesso consigliato per gonfiori più gravi o vene varicose
  • Grado medico (30+ mmHg): Di solito richiede una prescrizione medica ed è per condizioni specifiche

Per la maggior parte delle donne incinte, compressione moderata (15-20 mmHg) ideale per l'uso quotidiano. 

Scegliere il materiale giusto

Il materiale delle tue calze a compressione influisce sia sul comfort che sulla funzionalità. Cerca tessuti traspiranti e traspiranti che mantengano le gambe fresche e asciutte.

Molte donne incinte preferiscono calzini con:

  • Miscele di cotone per comfort e traspirabilità
  • Materiali elastici come lo spandex che si adattano alle diverse dimensioni delle gambe
  • Proprietà antimicrobiche per prevenire gli odori

Uso sicuro delle calze a compressione in gravidanza

Utilizzare correttamente le calze a compressione durante la gravidanza può aiutare a ridurre il disagio. Seguire le linee guida appropriate assicura di ottenere i massimi benefici evitando potenziali problemi.Calzino a compressione nero alto fino al ginocchio con motivo a zigzag grigio per offrire comfort alle donne incinte.

Da indossare al mattino: Indossa calze a compressione per prima cosa al mattino, prima che inizi il gonfiore. Assicurati che le tue gambe siano pulite e asciutte.

Arrotolare delicatamente: Sedetevi e arrotolate delicatamente il calzino partendo dal basso per evitare che si strappi e per garantire una pressione uniforme.

Controlla la vestibilità: Assicurati che i calzini siano della misura giusta, senza pieghe o arricciamenti. La fascia superiore dovrebbe trovarsi sotto il ginocchio senza tagliare la pelle.

Uso quotidiano: Indossare per 12-16 ore quotidianamente, soprattutto durante lunghi periodi di seduta o in piedi. Rimuovere prima di coricarsi.

Da evitare se necessario: Non indossarlo se si hanno problemi alla pelle, malattie delle arterie periferiche o diabete grave. Consultare il medico se si avverte disagio o gonfiore insolito.

Cura e manutenzione delle calze a compressione

Prendersi cura delle calze a compressione durante la gravidanza significa assicurarsi che durino più a lungo e siano efficaci.

Lavaggio

Lavaggio a mano: Seguire sempre le istruzioni di lavaggio riportate sull'etichetta. La maggior parte delle calze a compressione devono essere lavate a mano in acqua tiepida con sapone delicato.

Lavabile in lavatrice: Considera di usare una speciale borsa a rete e di usare il ciclo delicato con acqua fredda se li lavi in lavatrice. Evita acqua calda, candeggina o ammorbidenti perché possono danneggiare le fibre elastiche.

Asciugatura

Dopo il lavaggio, strizzare delicatamente l'acqua in eccesso. Non strizzare o torcere i calzini perché questo può deformarli.

Stendi le tue calze a compressione ad asciugare o appendile su un asciugamano. Tienile lontane da fonti di calore dirette come termosifoni, caloriferi o luce solare diretta.

Sostituzione

Sostituisci le calze a compressione ogni 3-6 mesi se le indossi quotidianamente. Le fibre elastiche si rompono naturalmente nel tempo, riducendone l'efficacia.

Controllo

Controllare regolarmente per segni di usura come tessuto assottigliato, fili allentati o elasticità ridotta. Se diventano più facili da indossare, potrebbero aver perso la loro compressione.

Conservazione

Conserva i calzini in un cassetto pulito e asciutto, lontano da oggetti appuntiti che potrebbero impigliarsi nel tessuto.

Consulenza ai professionisti sanitari

Anche se le calze a compressione possono essere utili durante la gravidanza, chiedere un consulto medico adeguato garantisce che siano adatte a te e che vengano utilizzate correttamente.

Quando consultare il medico

Dovresti parlare con il tuo medico delle calze a compressione prima di iniziare a usarle durante la gravidanza. Questo è particolarmente importante se hai problemi di salute preesistenti come problemi cardiaci, diabete o problemi circolatori.

Contatta il tuo medico se noti:

  • Grave gonfiore alle gambe o ai piedi
  • Dolore che non passa
  • Cambiamenti della pelle come rossore o calore
  • Una gamba è più gonfia dell'altra

Questi sintomi potrebbero indicare qualcosa di più serio del normale gonfiore della gravidanza. Il medico potrebbe consigliare calze a compressione come parte del piano di trattamento per le vene varicose o per prevenire i coaguli di sangue.

Montaggio professionale e raccomandazioni

Scegliere calze a compressione della misura giusta può fare una grande differenza in termini di efficacia e comfort.

Un professionista sanitario può aiutarti a scegliere tra collant alti fino al ginocchio, alti fino alla coscia o lunghi fino alla caviglia, in base alla zona in cui avverti il gonfiore.

Possono anche mostrarti il modo corretto di indossarli, cosa che può risultare complicata man mano che la gravidanza avanza.

La gravidanza porta molti cambiamenti al tuo corpo, tra cui gonfiore alle gambe e ai piedi. Questo comune disagio si verifica perché il tuo corpo produce circa 50% di liquidi in più quando sei incinta.

Molte future mamme trovano sollievo con una soluzione semplice: le calze a compressione.

Conclusione

Le calze a compressione sono un punto di svolta per le future mamme, offrendo un sollievo tanto necessario da gonfiore e affaticamento. Scegliendo la vestibilità giusta e indossandole correttamente, puoi goderti una gravidanza più confortevole.

messaggi recenti
Un bambino gioca allegramente in una piscina di palline colorate in un parco di trampolini, dotato di pareti gonfiabili, uno scivolo e un divertimento sicuro.
Cosa indossare in un parco di trampolini: abbigliamento comodo per la sicurezza
Una bacheca di sughero con post-it, su cui è inciso un biglietto blu con la scritta "Gen Z", allude alle ultime tendenze in fatto di calzini che stanno affascinando le giovani fashioniste.
Quali calzini indossa la Generazione Z: le principali tendenze in fatto di calzini nel 2025
Una futura mamma è seduta su un divano, con le mani sulle gambe e indossa calze a compressione azzurre per maggiore comodità.
Calze a compressione e gravidanza: sollievo per le future mamme
Calzini colorati con fantasie di Halloween sparsi su uno sfondo giallo, perfetti per tenere i piedi al caldo.
Diversi tipi di calzini: una guida completa per piedi comodi
I piedi con calzini tie-dye a righe rosa e blu poggiano su una superficie colorata e vorticosa, evidenziando un vivace progetto fai da te.
Come tingere i calzini con la tecnica tie-dye: un semplice progetto fai da te per piedi colorati